Il Macintosh nasce con il famoso spot “1984”, diretto da Ridley Scott subito dopo Blade Runner e trasmesso — un’unica volta! — durante il Superbowl di quell’anno.
Un’altra (futura) stella di Hollywood è presente in questo spot del Lisa, recuperato dai meandri del CD-ROM che accompagnava il Mac del Ventesimo Anniversario.
È un vero peccato che il Lisa, la versione maggiorata del primo Macintosh del 1984, con pregi e stranezze uniche, non abbia avuto lo stesso successo del giovane attore dello spot.
Buon Ferragosto a tutti!
Puro amarcord 😏
Ricordo ancora l’eccitazione, mista a timore per la nuova tecnologia, che provai pochi anni dopo, all’acqisto del mio primo Mac, un SE30.
Mi associo all’augurio per il ferragosto!
"Mi piace""Mi piace"
Assolutamente! Ma accidenti mi sarebbe veramente piaciuto provare il Lisa a suo tempo. Ho avuto la fortuna di usare il Mac 128K originale, ma il Lisa… mai. Purtroppo ne hanno venduti troppo pochi.
Ne ho solo visto uno dal vivo, esposto in un negozio Apple già come pezzo da museo.
"Mi piace""Mi piace"
E poi, uno spot con KK giovanissimo è una bella chicca, no?
"Mi piace""Mi piace"
Si è una chicca.
Da vecchio utente mac lo conoscevo, è in archivio insieme ad altri, da quello del 1984 (in HD) a diversi della serie Mac/Win con i due ragazzotti (vagamente somiglianti a Steve Jobs e Bill Gates) che si confrontano.
"Mi piace""Mi piace"
Per me invece è stata una vera novità. Ho persino faticato a riconoscere Kevin Kostner, mi sembrava impossibile.
"Mi piace""Mi piace"