Internet è un posto pericoloso, c’è sempre qualcuno che cerca di spillarci soldi con invenzioni assurde o inutili, come la spremitrice che non spreme di ieri. Oggi è la volta dell’elettro-giubbotto di jeans, prodotto non da una startup da due…
Internet è un posto pericoloso, c’è sempre qualcuno che cerca di spillarci soldi con invenzioni assurde o inutili, come la spremitrice che non spreme di ieri. Oggi è la volta dell’elettro-giubbotto di jeans, prodotto non da una startup da due…
L’articolo Accuracy in Wrist-Worn, Sensor-Based Measurements of Heart Rate and Energy Expenditure in a Diverse Cohort, pubblicato qualche giorno fa sul Journal of Personalized Medicine da Anna Shcherbina e coautori, sotto la guida del prof. Euan Ashley del Dipartimento di…
Gli smartwatch sono forse gli oggetti tecnologici più in cerca di una collocazione ben definita. Pebble, l’azienda che ha inventato il concetto stesso di smartwatch, è in crisi profonda ed è stata acquisita pochi mesi fa da Fitbit, subendo una…
Google ha annunciato un telefono (l’ha già fatto diverse volte, ma poiché sembra che gli opinionisti abbiano ricevuto una botta collettiva sulla testa, nessuno sembra ricordarsene), un hub WiFi (Apple ne fa già uno), un visore VR (praticamente un telecomando…
Di font non capisco niente, distinguo a malapena Arial da Times Roman. Ho provato a leggere gli articoli di Nick Keppol su San Francisco, il nuovo font di sistema di Apple Watch e delle versioni più recenti di OS X…