— Foto di NeONBRAND su Unsplash. Ed ecco la soluzione promessa al problema di ieri. Anzi, LE soluzioni, perché ce ne sono parecchie, più o meno complicate o, meglio, più o meno adatte al modo di pensare di ciascuno. Il…
— Foto di NeONBRAND su Unsplash. Ed ecco la soluzione promessa al problema di ieri. Anzi, LE soluzioni, perché ce ne sono parecchie, più o meno complicate o, meglio, più o meno adatte al modo di pensare di ciascuno. Il…
La storia la sapete. Trent’anni fa Tim Berners-Lee, un fisico del CERN, sviluppò su un computer NeXT il primo server web httpd e il relativo browser, che chiamò WorldWideWeb,1 insieme al linguaggio HTML con cui creare i documenti ipertestuali visualizzabili…
A proposito di programmazione, cosa si può fare con una linea di codice? A volte si può fare moltissimo, come dimostra questa singola linea di codice JavaScript. Sono appena 128 caratteri, meno di un tweet, che però riescono a produrre…
Come tanti ricevo ogni giorno una o più email che mi propongono di visitare questo o quel sito. Non è sempre tempo perso, spesso si trovano delle vere e proprie gemme. Altre volte però scopro siti o applicazioni la cui…
Markdown è uno strumento che permette di scrivere testi per il web utilizzando una sintassi semplificata rispetto a quella un po’ bizantina del linguaggio HTML e di convertire tali testi in codice HTML valido, pronto per essere incluso in una…