Dopo quanto è stato detto in questi giorni, non ci si può stupire che gli studenti italiani fuggano dall’università. In base ai dati dell’Uffico di Statistica del MIUR (si noti lo stile anni ’90 del sito), negli ultimi dieci anni…
Dopo quanto è stato detto in questi giorni, non ci si può stupire che gli studenti italiani fuggano dall’università. In base ai dati dell’Uffico di Statistica del MIUR (si noti lo stile anni ’90 del sito), negli ultimi dieci anni…
Qualche giorno fa Frix ricordava in un commento di aver partecipato a un concorso in cui uno dei prof. ordinari della commissione (erano 2) aveva uno o due pubblicazioni più di me, ma meno prestigiose e nessuna di ricerca… I…
Ma qual’è il più tipico fra gli episodi di malcostume universitario di cui sono stato testimone diretto? Al liceo c’era uno studente spocchioso, aveva un anno meno di me, che si vantava sempre di aver vinto qualche concorso per “giovani…
Foto di gruppo in un corridoio dell’università. Ritraeva un gruppo di studenti nei primi anni ’70, diventati quasi tutti professori del Dipartimento. Trent’anni dopo alle facce di quasi tutti quegli studenti si sarebbero potute sostituire quelle dei figli, entrati nello…
La vicenda di Schettino all’università ha risvegliato ricordi ormai sopiti da tempo. Piccole cose, ma significative per dare un’idea delle magagne diffuse del sistema. Alla fine degli anni ’80 venne scoperto un nuovo tipo di materiali promettenti, detti superconduttori ad…